top of page

CHI SONO

Mi chiamo Gianni Serra, sono uno Psicologo Clinico e Digitale, Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale e Ipnoterapeuta cognitivo-comportamentale. Dottore Magistrale in Processi Cognitivi e Tecnologie di supporto clinico alla persona, sono iscritto all'Albo A dell'Ordine degli Psicologi della Sardegna.

Laureato con lode in Discipline Psicosociali e in Processi Cognitivi e Tecnologie, ho condotto una tesi empirica dal titolo “Il Cervello in tasca: gli effetti dell’uso degli smartphone sulle funzioni cognitive”. Mi sono successivamente specializzato con lode in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale.

Da sempre appassionato di psicologia e tecnologia, mi sono abilitato presso Idego Psicologia Digitale all’utilizzo clinico della Realtà Virtuale, ambito in cui oggi svolgo anche il ruolo di relatore in Masterclass formative. Sono stato tra i primi in Italia, e il primo in Sardegna, ad aver adottato la Realtà Virtuale per il trattamento delle fobie specifiche, integrandola con strumenti di biofeedback per il monitoraggio in tempo reale dell’ansia e dello stress.

La mia attività clinica ha attirato l’interesse della società americana PsyTech VR, leader nello sviluppo di applicazioni per la salute mentale, che mi ha selezionato come consulente esperto in realtà virtuale applicata alla psicoterapia.

Ho completato una formazione avanzata in neuroscienze presso Neocortex, acquisendo competenze teorico pratiche nell’uso della tDCS (stimolazione transcranica a corrente diretta) per il trattamento non farmacologico di depressione, dipendenze, dolore, disturbi motori e deficit cognitivi post-ictus. Integro la tDCS con la Terapia Espositiva in VR, applicando i principi dell’apprendimento inibitorio e stimolando, quando necessario, la corteccia prefrontale ventromediale (vmPFC), area coinvolta nei meccanismi di estinzione della paura. Il mio è il primo centro in Sardegna per la stimolazione elettrica transcranica.

Nel 2016 ho presentato alla conferenza internazionale “The Online, Open and Flexible Higher Education” di Roma uno studio sull’impatto delle tecnologie digitali sul pensiero umano, che ha suscitato l’interesse di diverse riviste scientifiche internazionali.

Nel 2024 ho presentato, durante il II Congresso di Terapie Cognitivo-Comportamentali, uno studio innovativo sul trattamento del disturbo agorafobico complesso tramite l’integrazione di tDCS e Terapia in Realtà Virtuale. Questa ricerca ha segnato un importante passo avanti nell’applicazione delle tecnologie avanzate ai disturbi complessi e resistenti.

Nell’ottobre 2024 ho presentato, in occasione di un convegno organizzato dall’Ordine degli Psicologi della Sardegna, un intervento sull’uso dell’intelligenza artificiale applicata alla psicologia clinica, con particolare attenzione agli strumenti di supporto tra una seduta e l’altra e al potenziale dell’IA nel migliorare l’accessibilità e la personalizzazione degli interventi terapeutici.

Sono terapeuta certificato nell’utilizzo della Flash Technique, formato direttamente dal Dott. Phil Manfield, ideatore della tecnica, e la utilizzo per il trattamento di traumi semplici e complessi (PTSD), promuovendo una rielaborazione efficace delle esperienze traumatiche.

Come Ipnoterapeuta cognitivo-comportamentale, integro protocolli di ipnosi clinica evidence-based nei trattamenti per ansia, dolore cronico, disturbi psicosomatici, insonnia, dipendenze e difficoltà legate all’autostima e all’elaborazione di eventi traumatici. Utilizzo visualizzazioni guidate, tecniche di ancoraggio, imagery rescripting ed elementi focalizzati sul corpo e sul Sé, spesso in sinergia con la realtà virtuale e la neuromodulazione.

Sono socio della CBT-Italia, Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, e terapeuta accreditato dall’EABCT, European Association for Behavioural and Cognitive Therapies.

Cerchi uno Psicologo a Cagliari? Contattami!

Gianni.jpg
Chi sono : Chi sono
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Cell
  • Facebook
  • Mail

©2020 di gianniserra

bottom of page