top of page

PAURA DEGLI SPAZI CHIUSI

CLAUSTROFOBIA

Mentre l'agorafobia è solitamente associata alla paura di essere intrappolati da soli in uno spazio aperto, la claustrofobia è la paura di essere intrappolati in un luogo chiuso. C'è spesso una forte associazione tra le due fobie; molti di coloro che hanno paura dei grandi spazi aperti sembrano anche essere spaventati dai piccoli spazi chiusi. Circa una persona su dieci soffre di una sorta di claustrofobia, da lieve a marcata, mentre circa il 2% della popolazione soffre di claustrofobia grave. La paura inizia durante l'infanzia in un terzo dei claustrofobici e le donne sembrano soffrirne in maggior misura rispetto agli uomini.

Uno dei segni più comuni di claustrofobia è il rifiuto di un individuo di viaggiare in un ascensore chiuso. Altre paure claustrofobiche comuni includono armadi, tunnel, aeroplani e alcuni macchinari per test medici come la risonanza magnetica, il trattamento con ossigeno iperbarico e la tomografia computerizzata (TAC).

La realtà virtuale fornisce un ambiente in cui i pazienti possono essere esposti a determinate situazioni senza incorrere in problemi di privacy o rischi per la sicurezza personale. Nel mio studio, verranno forniti al paziente strumenti per mettere in campo strategie di coping e rilassamento prima dell'esposizione. Gli ambienti virtuali consentono al paziente di provare vari gradi di ansia in relazione ad ascensori, tunnel e altri spazi chiusi.

Ogni situazione può essere ripetuta fino a quando il paziente non si sente a proprio agio con l'esperienza e soddisfatto dunque della propria risposta all'ansia.  Se il livello di ansia diventa opprimente, il paziente può tornare a un livello di esposizione meno stressante, o semplicemente rimuovere il visore e uscire in qualunque momento dal mondo virtuale. Passo dopo passo osservo e ascolto ciò che il paziente sta vivendo nel mondo virtuale, monitorando il livello di ansia e stress attraverso strumenti di biofeedback, così da fornire un rapido supporto psicologico. 

Cerchi uno Psicologo a Cagliari? Contattami!

Pausa Spazi chiusi.jpeg
bottom of page